da Redazione | Set 26, 2017 | #placetobepop
di Giulia Dodi L’America è una statua che ti accoglie, e simboleggia, bianca e pura, la libertà, e dall’alto, fiera, abbraccia tutta quanta la nazione. (Canzone per Silvia – Francesco Guccini) Inaugurata nel 1886 La Libertà che illumina il mondo, nota più...
da Redazione | Set 21, 2017 | #popevents
PopHistory ha patrocinato i venerdì della Cultura di Baggio. Questa rassegna letteraria è curata, da alcuni anni, da Coop Lombardia e Casa della Cultura di Milano. Siete invitati venerdì 29 settembre alle ore 18 al primo appuntamento con Mauro Bonazzi e la sua Atene....
da Redazione | Set 16, 2017 | #placetobepop
di Chiara Lusuardi e Giorgio Uberti L’essenzialità è quella di un luogo di detenzione: colori grigi, pareti ruvide e rotoli di filo spinato. PopHistory vi porta nello storico Palazzo dei Pio, a Carpi. Qui abbiamo percorso le tortuose sale del Museo Monumento al...
da Redazione | Set 7, 2017 | #popevents
Si chiuderanno il 29 settembre alle ore 13.30 le iscrizioni per la terza edizione del master di II livello in Public History dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il Master di Modena ci sta particolarmente a cuore perché è proprio tra i banchi della prima...
da Redazione | Set 7, 2017 | #placetobepop
di Giulia Dodi Il National Mall offre l’imbarazzo della scelta a quanti siano appassionati di storia, americana e non, dal momento che all’interno del grande parco situato a Washington sono presenti memoriali di alcune delle guerre più significative del XX secolo e...
Commenti recenti