• Facebook
  • RSS
  • Home
  • #popabout
  • #popnews
  • #popidentity
  • #popspeech
  • #popfolio
  • #popreview
  • #PlaceToBePop
PopHistory
Conferenza di Public History 2018

Conferenza di Public History 2018

da Redazione | Giu 9, 2018 | #pisa2018, #popevents

11-15 GIUGNO| Dip. di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa PopHistory sarà presente anche quest’anno alla Conferenza italiana di Public History organizzata dall’AIPH (Associazione italiana di Public History) a Pisa dall’11 al 15 giugno...

Articoli recenti

  • Rijeka e il cimitero di Kozala
  • Mestre, M9 e il Museo del ‘900: quando il Novecento è riduttivo!
  • Bohemian Rhapsody
  • Il Novecento e gli albi illustrati
  • La storia in tavola | Emilia

Commenti recenti

  • Silvia Mantini su Cinque domande sul nuovo Master in Public History di Milano
  • Redazione su Pietre nella rete
  • davide su Pietre nella rete
  • Io c’ero: Memory Studies, punti di vista e nuove prospettive di una disciplina tutta da scoprire | Gabriele Sorrentino su Memory Studies, punti di vista e nuove prospettive di una disciplina tutta da scoprire
  • Fosca Pederzoli su Boston: alla conquista della libertà

Archivi

  • Feb 2019
  • Gen 2019
  • Dic 2018
  • Nov 2018
  • Ott 2018
  • Set 2018
  • Lug 2018
  • Giu 2018
  • Mag 2018
  • Apr 2018
  • Feb 2018
  • Gen 2018
  • Dic 2017
  • Nov 2017
  • Ott 2017
  • Set 2017
  • Ago 2017
  • Lug 2017
  • Giu 2017
  • Mag 2017

Categorie

  • #pisa2018
  • #placetobepop
  • #popevents
  • #popinterviews
  • #popreview
  • #ravenna2017
  • #vitaassociativa
  • film
  • graphic novel
  • pietre nella rete
  • romanzo
  • saggistica
  • serie TV

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • RSS
Iscriviti alla newsletter
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito --> per saperne di più
Privacy & Cookies