da Redazione | Lug 12, 2019 | #placetobepop
Per le strade di Alicante Il castello di Santa Barbara visto dalla spiaggia di Silvia Lotti A volte, piombare in un posto senza averne coscienza fa decisamente bene, soprattutto perché così si ha la possibilità di lasciarsi sorprendere. Arrivo ad Alicante in piena...
da Redazione | Giu 16, 2019 | #placetobepop
Stonehenge di Gabriele Sorrentino Foto di Daniela Ori Il termine Stonehenge deriva da stone (pietra) e henge (sospeso) ed è uno di più famosi siti neolitici del mondo, che si trova in Inghilterra, vicino ad Amesbury nello Wiltshire, circa 13 chilometri a nord-ovest di...
da Redazione | Mag 1, 2019 | #placetobepop
A passeggio nella storia francese. Gli Archives Nationales di Parigi IL LUOGO IN CUI LA CONSERVAZIONE INCONTRA IL RACCONTO DELLA STORIA NAZIONALE di Giulia Dodi La gran parte dei documenti amministrativi prodotti dalla Francia nel corso della sua lunga storia si...
da Redazione | Feb 10, 2019 | #placetobepop
Rijeka e il cimitero di Kozala di Silvia Lotti Rijeka, per gli amici Fiume, Istria. Quando si pensa alle città dall’altra parte dell’Adriatico, l’immaginario comune pensa o alle spiagge della Croazia, o a sanguinose diatribe balcaniche. In realtà, è un mondo ben più...
da Redazione | Feb 7, 2019 | #placetobepop
Mestre, M9 e il Museo del ‘900: quando il Novecento è riduttivo! di Giorgio Uberti Da un paio di mesi Mestre non è più solo la porta d’accesso alla Regina dell’Adriatico. Visitare e conoscere il distretto M9 è un valido motivo per fermarsi e scoprire questa storica...
da Redazione | Ott 23, 2018 | #placetobepop
The Rock: ovvero Alcatraz e le difficoltà di una musealizzazione incompiuta di Igor Pizzirusso Inserito in molti film del genere più disparato (e spazzato via dalla navicella di Khan del fantascientifico “Star Trek: into Darkness”), il carcere di Alcatraz è...
Commenti recenti