da Redazione | Dic 7, 2023 | #popreview, film
Napoleon Immagine tratta da MyMovies (https://www.mymovies.it/film/2023/napoleon/) di Gian Luca Gonzato e Matteo Di LeggeCuratela editoriale di Eleonora Moronti “Generals gathered in their masses Just like witches at black masses Evil minds that plot destruction...
da Redazione | Lug 14, 2022 | #popreview, giochi, Videogames e Medioevo
Total War Thrones of Britannia di Andrea Oldani Total War Saga: Thrones of Britannia(The Creative Assembly, 2018) Negli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente interesse nei confronti dei Vichinghi: dalle serie TV ai romanzi, passando per i videogames[1] e gli...
da Redazione | Giu 6, 2022 | #popreview, romanzo
La fonte della vita di Eleonora Moronti “La fonte della vita ”(Bergsveinn Birgisson, 2021) Una storia di terre e di dubbi. Così potremmo definire “La fonte della vita”[1], romanzo di Bergsveinn Birgisson, in cui le terre sono quelle delle regioni più impervie...
da Redazione | Apr 28, 2022 | #popreview, giochi
Imperium. Le grandi battaglie di Roma di Andrea Oldani Videogiochi e la Storia. Ai confini tra giocabilità e dato storico: Imperium le grandi battaglie di Roma. Nel maggio del 2005 Haemimont Games e FX Interactive lanciano sul mercato dei videogames per PC il terzo...
da Redazione | Apr 5, 2022 | #popreview, graphic novel
Rwanda. I giorni dell’oblio di Eleonora Moronti “Rwanda. I giorni dell’oblio ”(Martina Di Pirro, Francesca Ferrara, 2021) 104 giorni.Come definirli? I giorni del massacro? I giorni del machete? I giorni della radio dell’odio?Ognuna di queste definizioni potrebbe...
da Redazione | Feb 1, 2022 | #popreview
Vinland Saga di Andrea Oldani Gli anime giapponesi, oramai da diverse generazioni, occupano un posto di rilievo all’interno della cultura pop anche grazie alla globalizzazione che ha fatto apprezzare il loro stile e i loro contenuti oltre i confini del Paese del Sol...
Commenti recenti