da Redazione | Giu 6, 2022 | #popreview, romanzo
La fonte della vita di Eleonora Moronti “La fonte della vita ”(Bergsveinn Birgisson, 2021) Una storia di terre e di dubbi. Così potremmo definire “La fonte della vita”[1], romanzo di Bergsveinn Birgisson, in cui le terre sono quelle delle regioni più impervie...
da Redazione | Set 7, 2021 | #popreview, romanzo
Il caso Kaufmann. O come le leggi di Norimberga hanno stravolto la vita di un ebreo tedesco. di Giulia Dodi “Il Caso Kauffman”(Giovanni Grasso, Rizzoli 2018) «Se sono pentita? Francamente, non capisco di che cosa dovrei essere pentita…negli anni scorsi ci ho pensato...
da Redazione | Apr 30, 2021 | #popreview, romanzo
“I senza memoria” e la memoria della Shoah: un tema ancora aperto Immagine tratta dal sito dell’editore di Giulia Dodi “I senza memoria”(Géraldine Schwarz, Einaudi, Torino 2019) Dopo la disfatta, e per lunghi anni, ai miei nonnicome alla maggior...
da Redazione | Mar 19, 2021 | #popreview, 25 aprile 2021, romanzo
La guerra dei Bepi: le vicende di tre generazioni di Italiani nel Novecento di Andrea Oldani “La guerra dei Bepi” (Andrea Pennacchi, People 2020) Di recente ho avuto il tempo di dedicarmi alla lettura di un libro che attendevo da alcuni mesi: La Guerra dei Bepi. Edito...
da Redazione | Gen 23, 2021 | #popreview, romanzo
Suite Francese, un meraviglioso incompiuto Immagine tratta dal sito www.leganerd.com (http://leganerd.com/2017/09/28/lora-piu-buia-secondo-trailer/) di Gabriele Sorrentino “Suite francese” (Irène Némirovsky, 2004) “Sarà dura, pensavano i parigini. Aria di primavera....
da Redazione | Nov 7, 2020 | #popreview, romanzo
Le cinque donne La copertina del libro tratta dal sito dell’editore di Eleonora Moronti “Le cinque donne”(di Hallie Rubenhold, ed. Neri Pozza, 2020) I nomi, prima di tutto: Mary Ann “Polly” Walker, Annie Eliza Smith, Elisabeth Ericsson, Catherine “Kate” Eddowes,...
Commenti recenti