da Redazione | Set 15, 2023 | #popevents, giochi e storia, territorio
PopHistory partecipa a “La storia negli spazi memoriali” Sabato 23 settembre Giulia Dodi e Silvia Lotti saranno a Nonantola (Modena), presso la Fondazione Villa Emma, per partecipare come relatrici al seminario di formazione “La storia negli spazi...
da Redazione | Set 1, 2023 | #popevents, territorio
Periferia a chi? Il Centenario delle aggregazioni comunali e le radici della nostra Metropoli rurale Venerdì 8 settembre h 18,00 Via Benedetto Cacciatori 12, Milano Periferia a chi? Il Centenario delle aggregazioni comunali e le radici della nostra Metropoli rurale...
da Redazione | Lug 5, 2023 | #popevents, frammenti dal passato, territorio
“Dare vita al futuro”. Presentazione a Castelluccio Domenica 16 luglio, alle ore 17, si terrà la presentazione del libro Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile, nella splendida cornice del Castello Manservisi, a Castelluccio...
da Redazione | Lug 5, 2023 | #popevents, territorio
Il centenario dalle aggregazioni comunali di Milano a Palazzo Reale Martedì 4 luglio, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dalle aggregazioni comunali di Milano, si svolgerà un importante convegno scientifico dedicato al patrimonio architettonico e...
da Redazione | Giu 1, 2023 | #popevents, territorio
Festa del 2 giugno a Rescaldina Venerdì 2 giugno 2023 ore 9.30Comune di Rescaldina Vi aspettiamo domani a Comune di Rescaldina per celebrare insieme il 2 giugno! L’attività urbana in programma è stata infatti progettata da PopHistory e sarà eseguita dai nostri...
da Redazione | Mar 28, 2023 | #popevents, territorio
Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine 8 MARZO – 22 APRILE 2023 | Stabilimento Salumifici GranTerre di Modena (Str. Paganine, 23) Mercoledì 8 marzo 2023 inaugura la mostra Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine, curata da Caterina Liotti,...
Commenti recenti