da Redazione | Gen 21, 2023 | #popevents, frammenti dal passato, territorio
Mario Nanni, artista internazionale, uomo di cultura e maestro d’arte è una delle personalità più amate a Bologna, città a cui è stato molto legato e che lo ricorda sempre con grande affetto. Per parlare di Mario, della sua storia e di quanto gli anni della guerra...
da Redazione | Gen 20, 2023 | #popevents, territorio
L’avvento delle leggi razziali antisemite a Cremona e provincia 27 GENNAIO – 31 MARZO 2023 | Archivio di Stato di Cremona L’avvento delle leggi razziali antisemite a Cremona e provincia Mostra documentaria Tra i tanti aspetti che hanno reso possibile...
da Redazione | Ott 1, 2022 | #popevents, frammenti dal passato, territorio
Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile Sabato 8 ottobre 2022 | h. 20.45 | Sala Corbo a Rioveggio, in Via campi sportivi 1, Rioveggio (BO) Dare vita al futuro.Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile Data: 8 ottobre 2022, ore 20.45...
da Redazione | Ago 3, 2022 | #popevents, giochi e storia, territorio
34/44: la promessa di Vado e il fischio della Direttissima Sabato 3 settembre 2022 | h. 16 | Piazza della Libertà, Monzuno (BO) 34/44: la promessa di Vado e il fischio della Direttissima Data: Sabato 3 settembre 2022 – ore 16.00 Dove: Piazza della Libertà, Monzuno...
da Redazione | Lug 2, 2022 | #popevents, didattica, giochi e storia, territorio
PopHistory lancia “Frammenti dal passato” Frammenti dal passato Luoghi, storie e musiche dal 1944-45 L’obiettivo del progetto è raccontare la storia dell’eccidio di Monte Sole con una prospettiva di ampio respiro, che consenta di prendere in considerazione...
da Redazione | Mag 24, 2022 | #popevents, territorio
Il cammino della Repubblica GIOVEDÌ 2 GIUGNO | h. 15.45 | Stazione Ferroviara, Porta Nord Il 2 giugno 1946 gli Italiani, chiamati a votare al referendum istituzionale, si espressero per la maggior parte a favore della Repubblica come forma dello stato italiano....
Commenti recenti