Offerta didattica
PopHistoryFORMAZIONE E DIDATTICA
PopHistory è attiva fin dall’inizio della sua esperienza nella formazione dei docenti e degli studenti. Con il passare degli anni, abbiamo affinato i contenuti nostri moduli didattici, che oggi spaziano dalla scuola primaria, alla secondaria di primo e secondo grado, dai corsi universitari a quelli per docenti.
La nostra offerta si caratterizza per aggiornamento e interattività, sempre attenta a recepire le nuove istanze (come ad esempio quella recente sull’educazione civica) e a favorire un coinvolgimento quanto più attivo dei soggetti coinvolti.
La nostra offerta formativa
per studenti e insegnanti
Le nostre recensioni
Costruiamo insieme la nostra mappa dei luoghi immaginati
Domenica 12 febbraio tornano i nostri laboratori creativi. L’incontro ruoterà intorno alla mappa come strumento per raccontare la città
Leggere il paesaggio
Nei giorni 1 e 15 febbraio, le classi della primaria G.M. Bertin di Vado seguiranno il laboratorio “Leggere il paesaggio”, per il progetto “Frammenti dal Passato”
Antichi mestieri e cibi modenesi
Laboratorio storico-creativo per bambine e bambini, il 27 novembre alle ore 15 (da 7 a 10 anni) e alle ore 17 (da 11 a 13 anni).
Non hai trovato ciò che cerchi
o sei interessato a collaborare?
Scrivici!
Partecipa ai nostri eventi
Costruiamo insieme la nostra mappa dei luoghi immaginati
Domenica 12 febbraio tornano i nostri laboratori creativi. L’incontro ruoterà intorno alla mappa come strumento per raccontare la città
Leggere il paesaggio
Nei giorni 1 e 15 febbraio, le classi della primaria G.M. Bertin di Vado seguiranno il laboratorio “Leggere il paesaggio”, per il progetto “Frammenti dal Passato”
Antichi mestieri e cibi modenesi
Laboratorio storico-creativo per bambine e bambini, il 27 novembre alle ore 15 (da 7 a 10 anni) e alle ore 17 (da 11 a 13 anni).
Associazione di Promozione Sociale PopHistory.
Codice fiscale 94189420360 – P. Iva 03810710362
Puoi trovarci, previo appuntamento, presso la nostra sede di Modena, Viale Ciro Menotti 137 (CAP 41121).
Iscriviti inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo info@pophistory.it.