#PlaceToBePop
Stonehenge
Il termine Stonehenge deriva da stone (pietra) e henge (sospeso) ed è uno di più famosi siti neolitici del mondo. Ce ne parla Gabriele Sorrentino.
A passeggio nella storia francese. Gli Archives Nationales di Parigi
Giulia Dodi ci conduce in un luogo in cui la conservazione archivistica incontra il racconto della storia nazionale francese
Rijeka e il cimitero di Kozala
Quando si pensa all’altra parte dell’Adriatico, l’immaginario corre alle spiagge croate, o alle diatribe balcaniche. In realtà, come ci racconta Silvia Lotti, è un mondo ben più vario.
Mestre, M9 e il Museo del ‘900: quando il Novecento è riduttivo!
Da un paio di mesi a Mestre è stato inaugurato il distretto M9. A gennaio, il nostro socio Giorgio Uberti si è unito agli altri componenti del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Public History per visitarlo.
The Rock: ovvero Alcatraz e le difficoltà di una musealizzazione incompiuta
Inserito in molti film del genere più disparato, Il carcere di Alcatraz è sicuramente uno dei luoghi più iconici della baia di San Francisco, nonché uno dei luoghi di interesse più visitati degli USA
Quando Bari cacciò i fascisti
Passeggiando per le strade di Bari vecchia, gli occhi vengono catturati da una lastra della pavimentazione diversa dalle altre, più grande e più liscia, su cui spiccano i nomi dei sindacalisti Giuseppe Di Vittorio, Filippo D’Agostino e Rita Maierotti.
Bucarest comunista: Nicolae Ceausescu tra sfarzo e memoria
Balcanica nell’anima, turca nel sangue, francese nel cuore, sovietica sulla pelle e latina nella voce: benvenuti a Bucarest, la capitale della Romania.
Berlino e la Shoah
Ovvero quando dalla memoria del passato deriva la consapevolezza critica della propria storia. Giulia Dodi ci accompagna nei luoghi di Berlino che ricordano la Shoah
La Scelta: la Resistenza. La Zona libera di Montefiorino
Tiziano Picca Piccon ci accompagna tra le sale del Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana , in provincia di Modena
Un castello per raccontare la storia della Svizzera: il Landesmuseum Zürich
Giulia Dodi ha visitato per noi il Landesmuseum Zürich, un “castello-museo” per ripercorrere la storia della Svizzera