#PlaceToBePop
PopHistory in cammino sulla Via degli Dei
di Ermanno Pavesi Sul crinale tra Setta e Savena, gli Etruschi percorsero per almeno 4 secoli (VII-IV sec. a.C.) un’antica strada che congiungeva Fiesole con Felsina, al fine di sviluppare i loro traffici e favorire il loro dominio sulla Pianura Padana. Poi i Romani,...
Volti, monumenti e murales: Cuba e la sua rivoluzione dopo quasi 60 anni
di Silvia Lotti e Igor Pizzirusso È impossibile camminare per le strade de L’Avana, o attraversare uno delle centinaia di villaggi disseminati per l’isola, senza ricordare la Revoluciòn del 1959, che depose Fulgencio Batista e il suo regime filo americano, facendo di...
Boston: alla conquista della libertà
di Giulia Dodi La libertà è un diritto naturale, e a mio avviso bisogna aggiungere che siamo nati non solo padroni della nostra libertà, ma anche inclini a difenderla. (E. de La Boitié) Chi considera la storia noiosa e adatta solamente alle polverose aule scolastiche...
La terra promessa: Statua della Libertà ed Ellis Island (New York)
di Giulia Dodi L'America è una statua che ti accoglie, e simboleggia, bianca e pura, la libertà, e dall'alto, fiera, abbraccia tutta quanta la nazione. (Canzone per Silvia – Francesco Guccini) Inaugurata nel 1886 La Libertà che illumina il mondo, nota più...
Quattordicimilatrecentoquattordici nomi come graffi al Museo Monumento al deportato di Carpi
di Chiara Lusuardi e Giorgio Uberti L’essenzialità è quella di un luogo di detenzione: colori grigi, pareti ruvide e rotoli di filo spinato. PopHistory vi porta nello storico Palazzo dei Pio, a Carpi. Qui abbiamo percorso le tortuose sale del Museo Monumento al...
A spasso per Washington tra storia e memoria
di Giulia Dodi Il National Mall offre l’imbarazzo della scelta a quanti siano appassionati di storia, americana e non, dal momento che all’interno del grande parco situato a Washington sono presenti memoriali di alcune delle guerre più significative del XX secolo e...
Amsterdam, Verzetsmuseum
di Giorgio Uberti Adattarsi? Collaborare? Resistere? Tre domande essenziali, soprattutto se è in corso una guerra Ci troviamo ad Amsterdam, nel quartiere di Plantage, di fronte allo zoo (Artis), a poche fermate di tram da Piazza Dam. Non distanti, e quindi facilmente...