#popnews
PopHistory partecipa a “La storia negli spazi memoriali”
Il 23 settembre Giulia Dodi e Silvia Lotti saranno alla Fondazione Villa Emma per partecipare al seminario “La storia negli spazi memoriali”
Periferia a chi? Il Centenario delle aggregazioni comunali e le radici della nostra Metropoli rurale
Appuntamento l’8 settembre con il nostro Giorgio Uberti
“Storia in gioco” al SIMposio della conflittualità sociale
Il 21 luglio saremo a Marzabotto per partecipare a un panel sulla “Storia in gioco”, organizzato per il SIMposio della conflittualità sociale
“Dare vita al futuro”. Presentazione a Castelluccio
Il16 luglio si terrà la presentazione del libro Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile, a Castelluccio (BO)
Il centenario dalle aggregazioni comunali di Milano a Palazzo Reale
Martedì 4 luglio partecuperemo alle celebrazioni del Centenario dalle aggregazioni comunali di Milano, con il nostro Giorgio Uberti
PopHistory ad AIPH2023
Dal 6 al 10 giugno è il momento di AIPH2023: l’appuntamento è a Firenze con la quinta conferenza nazionale AIPH.
Festa del 2 giugno a Rescaldina
Vi aspettiamo a Rescaldina per celebrare insieme il 2 giugno.
PopHistory per l’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna
PopHistory per l’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna
Che fine ha fatto Irma?
Appuntamento con il nostro urban game “Che fine ha fatto Irma?” il 20 maggio, nel Fuorisalone di Play 2023.
La promessa di Vado… Ripromessa!
Itinerario storico, narrativo e immersivo con percorso a tappe per le vie di Vado. Appuntamento il 22 aprile.