#popnews
Torna Milano45!
Siamo a Milano, è il 1945… e si gioca a Milano45! Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, finalmente si torna tra le vie e le piazze a giocare la Resistenza grazie all’urban game milanese targato PopHistory.
PopHistory e l’emergenza umanitaria in Ucraina
PopHistory dona a Unicef e Croce Rossa Italiana per aiutarle ad affrontare l’emergenza umanitaria in Ucraina.
Paura non abbiamo. 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi
Cconferenza spettacolo in programma il 3 marzo presso l’Auditorium San Rocco di Carpi
L’Italia nella Seconda guerra mondiale: storia, memorie, luoghi
Anche quest’anno partecipiamo al corso di formazione organizzato da Liberation Route Italy e TurisLucca.
L’Archivio sono io
Ciclo di laboratori storico-creativi per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni a cura di PopHistory
Fascismo storico e fascismi contemporanei
Dal 24 novembre al 17 dicembre, una serie di eventi che ci vedrà protagonisti a Modena su Fascismo storico e fascismi contemporanei
Che fine ha fatto Irma?
Il nostro urban game “Echi resistenti” sbarca al FestivalFilosofia nella sua versione “Che fine ha fatto Irma?”
La storia in gioco. PopHistory a PlayModena 2021
PopHistory è a PlayModena 2021. Presenteremo tre dei nostri giochi storici alla conferenza “La storia in gioco”: Milano45, Echi resistenti e Strategy of tension.
La storia in tavola all’Estate Bizantina di Baiso
Nel contesto dell’evento Estate Bizantina, PopHistory propone un nuovo capitolo del collaudato format “La storia in Tavola”. Appuntamento il 28 settembre!
Mai state zitte
Nell’ambito del progetto #Maistatezitte PopHistory, insieme a WeBaze, ha ideato e realizzato un cortometraggio per raccontare la storia di Udi Modena attraverso la voce delle sue protagoniste.