#popnews
Pranzo della liberazione a Modena
Anche quest’anno PopHistory partecipa al pranzo della liberazione a Modena!
Il Gioco della Liberazione di Modena
Il 20 aprile PopHistory propone un semplice ma avvincente gioco da tavolo per ricordare e studiare la Liberazione di Modena dal nazifascismo.
Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine
PopHistory si occuperà delle visite guidate della mostra “Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine”, visitabile a Modena dall’8 marzo
Torna Milano45
Il 23 marzo è stata ufficialmente dichiarata giornata nazionale dell’urban game PopHistory: dopo tanta attesa torna in scena Milano45!
Torna Echi resistenti
Il 23 marzo a Modena riprende l’attività con le scuole modenesi che hanno scelto di giocare a Echi Resistenti.
Didattica, Public History e giochi
Martedì 14 e 21 febbraio il nostro gruppo milanese riporteranno PopHistory a scuola con un corso di formazione dedicato ai docenti.
Costruiamo insieme la nostra mappa dei luoghi immaginati
Domenica 12 febbraio tornano i nostri laboratori creativi. L’incontro ruoterà intorno alla mappa come strumento per raccontare la città
Dare vita al futuro. A Bologna per parlare di Mario Nanni
Il 3 febbraio alle 17, presso la sede di EmilBanca a Bologna parleremo di Mario Nanni e del libro illustrato Dare vita al futuro
Leggere il paesaggio
Nei giorni 1 e 15 febbraio, le classi della primaria G.M. Bertin di Vado seguiranno il laboratorio “Leggere il paesaggio”, per il progetto “Frammenti dal Passato”
L’avvento delle leggi razziali antisemite a Cremona e provincia
Mostra sulle leggi razziali visitabile all’Archivio di Stato di Cremona dal 27 gennaio al 31 marzo.