#popnews
La storia in gioco. PopHistory a PlayModena 2021
PopHistory è a PlayModena 2021. Presenteremo tre dei nostri giochi storici alla conferenza “La storia in gioco”: Milano45, Echi resistenti e Strategy of tension.
La storia in tavola all’Estate Bizantina di Baiso
Nel contesto dell’evento Estate Bizantina, PopHistory propone un nuovo capitolo del collaudato format “La storia in Tavola”. Appuntamento il 28 settembre!
Mai state zitte
Nell’ambito del progetto #Maistatezitte PopHistory, insieme a WeBaze, ha ideato e realizzato un cortometraggio per raccontare la storia di Udi Modena attraverso la voce delle sue protagoniste.
PopHistory protagonista del VII ciclo di studi medievali
Martedì 8 giugno i nostri Gabriele ed Emanuele parteciperanno al convegno del VII ciclo di studi medievali organizzato da NUME
2 giugno in ascolto. 2 podcast per la festa della Repubblica
Due podcast per celebrare il 75° anniversario della Repubblica italiana insieme a Maurizio Ridolfi e Patrizia Gabrielli
Di sana e robusta Costituzione. Biciclettata sui luoghi della Carta costituzionale
PopHistory organizza una biciclettata il 2 giugno per festeggiare la Repubblica e celebrare i valori della nostra Costituzione
PopHistory partecipa a “Libere di viaggiare”
Il 6 maggio Chiara Lusuardi parteciperà al primo appuntamento del ciclo “Libere di viaggiare” con una conferenza su “Donne resistenti. Prima e dopo la liberazione”
PopHistory per il 25 aprile 2021
Un piccolo dossier con alcuni contenuti video e testuali firmati da PopHistory, raccolti per voi in occasione del 25 aprile 2021
10 luoghi per raccontare l’Unità d’Italia, nel giorno dei suoi 160 anni
Per i 160 anni dell’Unità d’Italia, PopHistory propone un percorso lungo la penisola per raccontare 10 luoghi simbolici del Risorgimento e del processo unitario.
Donne resistenti
Nell’ambito del progetto Liberation Route Italy, l’8 marzo è in programma una tavola rotonda on line dal titolo “Donne resistenti”, alla quale parteciperemo anche noi! Vi aspettiamo su Facebook!