Storia e territorio
PopHistoryFARE STORIA NEL (E CON IL) TERRITORIO
I territori sono ricchi di memorie, personali o collettive. PopHistory nel corso degli anni è riuscita a farle emergere attraverso diversi progetti, che le hanno trasformate in Storia. D’altro canto, è il ruolo della public history fornire un ponte tra queste due forme differenti di rielaborazione del passato.
Abbiamo così sviluppato un progetto digitale sulla Prima guerra mondiale, raccontando le esperienze di alcune comunità emiliane e romagnole; e ci siamo anche cimentati con la rielaborazione di un passato decisamente più prossimo, qual è ad esempio la vicenda del terremoto in Emilia del 2012.
Le nostre recensioni
PopHistory partecipa a “La storia negli spazi memoriali”
Il 23 settembre Giulia Dodi e Silvia Lotti saranno alla Fondazione Villa Emma per partecipare al seminario “La storia negli spazi memoriali”
Periferia a chi? Il Centenario delle aggregazioni comunali e le radici della nostra Metropoli rurale
Appuntamento l’8 settembre con il nostro Giorgio Uberti
“Dare vita al futuro”. Presentazione a Castelluccio
Il16 luglio si terrà la presentazione del libro Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile, a Castelluccio (BO)
Non hai trovato ciò che cerchi
o sei interessato a collaborare?
Scrivici!
Partecipa ai nostri eventi
PopHistory partecipa a “La storia negli spazi memoriali”
Il 23 settembre Giulia Dodi e Silvia Lotti saranno alla Fondazione Villa Emma per partecipare al seminario “La storia negli spazi memoriali”
Periferia a chi? Il Centenario delle aggregazioni comunali e le radici della nostra Metropoli rurale
Appuntamento l’8 settembre con il nostro Giorgio Uberti
“Dare vita al futuro”. Presentazione a Castelluccio
Il16 luglio si terrà la presentazione del libro Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile, a Castelluccio (BO)
Associazione di Promozione Sociale PopHistory.
Codice fiscale 94189420360 – P. Iva 03810710362
Puoi trovarci, previo appuntamento, presso la nostra sede di Modena, Viale Ciro Menotti 137 (CAP 41121).
Iscriviti inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo info@pophistory.it.