Storia e territorio
PopHistoryFARE STORIA NEL (E CON IL) TERRITORIO
I territori sono ricchi di memorie, personali o collettive. PopHistory nel corso degli anni è riuscita a farle emergere attraverso diversi progetti, che le hanno trasformate in Storia. D’altro canto, è il ruolo della public history fornire un ponte tra queste due forme differenti di rielaborazione del passato.
Abbiamo così sviluppato un progetto digitale sulla Prima guerra mondiale, raccontando le esperienze di alcune comunità emiliane e romagnole; e ci siamo anche cimentati con la rielaborazione di un passato decisamente più prossimo, qual è ad esempio la vicenda del terremoto in Emilia del 2012.
Le nostre recensioni
Le voci della Resistenza. Camminata attraverso i luoghi dei Fatti d’Armi di Limidi
Una passeggiata storica per raccontare i fatti d’armi di Limidi e la Resistenza a Soliera. Appuntamento il 23 novembre 2024.
Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole
Spettacolo in programma il 6 ottobre 2024 ore 18, presso la Sala comunale polivalente di Vado (BO). Ingresso libero, su prenotazione.
Monzuno e il Segreto della Costituzione
Gioco urbano in programma il 1° giugno 2024. Appuntamento alle 11 davanti al Comune di Monzuno per risolvere insieme questo mistero legato alla Costituzione. Scrivi a pophistory.ph@gmail.com per iscriverti!
Non hai trovato ciò che cerchi
o sei interessato a collaborare?
Scrivici!
Partecipa ai nostri eventi
Le voci della Resistenza. Camminata attraverso i luoghi dei Fatti d’Armi di Limidi
Una passeggiata storica per raccontare i fatti d’armi di Limidi e la Resistenza a Soliera. Appuntamento il 23 novembre 2024.
Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole
Spettacolo in programma il 6 ottobre 2024 ore 18, presso la Sala comunale polivalente di Vado (BO). Ingresso libero, su prenotazione.
Monzuno e il Segreto della Costituzione
Gioco urbano in programma il 1° giugno 2024. Appuntamento alle 11 davanti al Comune di Monzuno per risolvere insieme questo mistero legato alla Costituzione. Scrivi a pophistory.ph@gmail.com per iscriverti!
Associazione di Promozione Sociale PopHistory.
Codice fiscale 94189420360 – P. Iva 03810710362
Puoi trovarci, previo appuntamento, presso la nostra sede di Modena, Viale Ciro Menotti 137 (CAP 41121).
Iscriviti inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo info@pophistory.it.