WIKIPEDIA
MODULI DIDATTICI
Destinatari:
Sec.II grado: classi 4° e 5°
Docenti e formatori
Finalità:
Percorso formativo che, nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica, si pone all’interno dell’asse riservato alla Cittadinanza digitale propondo innanzitutto un’analisi critica dell’enciclopedia online Wikipedia. Nella parte laboratoriale, opzionale, verranno monitorate e modificate alcune voci enciclopediche, fino ad arrivare alla scrittura da zero di una voce.
Durata
2 ore per la parte teorica
da 2 a 8 ore per la parte laboratoriale, a seconda degli obiettivi
Dove
Parte teorica: da remoto o in presenza
Parte laboratoriale: due ore da remoto o in presenza; il resto obbligatoriamente in presenza
Le nostre recensioni
Videogames e Storia Medievale: Assassin’s Creed Valhalla
Andrea Oldani analizza uno dei videogames più attesi nei prossimi mesi. Stiamo parlando di Assassin’s Creed Valhalla, ultimo capitolo della saga
Videogames e Storia Medievale: Age of Empires II
Andrea Oldani analizza uno dei grandi classici dei videogames “Real Time Strategy” ambientati nel Medioevo, ovvero Age of Empires II (AoE II).
Videogames e Storia Medievale: Crusader Kings
Andrea Oldani analizza Crusader Kings II, un simulatore dinastico ambientato nel Medioevo e lanciato sul mercato nel febbraio 2012
Sei interessato
o vuoi altre informazioni?
Scrivici!
Associazione di Promozione Sociale PopHistory.
Codice fiscale 94189420360 – P. Iva 03810710362
Puoi trovarci, previo appuntamento, presso la nostra sede di Modena, Viale Ciro Menotti 137 (CAP 41121).
Iscriviti inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo info@pophistory.it.