#popnews
Assemblea dei soci 2017
SABATO 21 OTTOBRE | h. 10-18 | SALA ULIVI Istituto storico di Modena (via Ciro Menotti 137) ci sarà l’assemblea aperta di PopHistory
Il Diciotto: quarant’anni di storia di Milano in esposizione alla Sagra di Baggio
PopHistory realizza una mostra dedicata ai quarant’anni del mensile il Diciotto. Vi aspettiamo a Baggio (MI) dal 15 ottobre all’11 novembre.
I venerdì della Cultura di Baggio
PopHistory ha patrocinato i venerdì della Cultura di Baggio. Primo appuntamento il 29 settembre alle ore 18 con la presentazione di “Atene, città inquieta”
Il Master di public history di Modena
Si chiuderanno il 29 settembre alle ore 13.30 le iscrizioni per la terza edizione del master di II livello in Public History dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Cinque domande sul nuovo Master in Public History di Milano
Per conoscere meglio le linee guida del corso, PopHistory ha intervistato David Bidussa, storico, responsabile editoriale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e tra i docenti annunciati del master.
History Camp 2.0
PopHistory parteciperà all’HistoryCamp 2.0 di Montefiorino, programmato dal 21 al 25 agosto e promosso da Arci Modena, Arci Reggio Emilia e Arci Emilia Romagna in partnership con Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana e Uisp Modena
I confini della città. Un viaggio tra storia, poesia e narrativa per riscoprire la periferia
Un racconto della serata del 5 luglio a Ovestlab (Modena), quando PopHistory ha messo in scena il reading “I confini della città”, con il prezioso aiutato delle attrici de “La compagnia delle lucciole”.
PopHistory all’Assemblea dell’Istituto storico di Modena
SABATO 17 GIUGNO| h. 16 | Istituto storico di Modena







