#popidentity

Gian Luca Gonzato
Sono nato a Schio nel 1996 e sin da piccolo il videogioco ha avuto una grande rilevanza nel veicolare il mio interesse verso la storia. Nel corso delle scuole medie vissi il mio primo amore: Imperial Glory! Da allora divenni un appassionato del genere strategico. Tra le serie che più mi hanno stregato vi sono quelle di Strategic Command, Supreme Ruler e Total War.
Nel 2015 ho conseguito la maturità scientifica. Nel 2018 ho ottenuto una laurea in Storia presso l’Ateneo Ca’Foscari (110/110 L) e, successivamente, nello stesso Ateneo una in Storia dal Medioevo all’età Contemporanea (110/110 L). Alla passione non si possono mettere freni e, così, in un breve torno di tempo mi sono masterizzato in Public & Digital History (110/110 L) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia frequentando, poi, un corso di Alta Formazione a Bologna (Patrimoni Culturali a Confronto. Fonti e metodi per educare al Futuro) e uno di Perfezionamento a Genova (Gaming and Boardgame Design). Creare un buon prodotto culturale è sicuramente un buon inizio ma… come si fa raggiungere il pubblico in target? È una domanda che spesso mi sono posto e che mi ha portato a frequentare, anche, alcuni corsi in Promozione Culturale & Web Marketing, oltre ad altri in Copywriting SEO e Web Design.
Insomma, i miei interessi sono più o meno questi: storia (preferibilmente contemporanea, se possibile), game design (di giochi da tavolo, grazie), marketing (che non fa mai male). Mantengo vive queste passioni attraverso numerose pubblicazioni scientifiche (per riviste italiane e straniere) e con alcune attività per PopHistory ETS.
Nel 2015 ho conseguito la maturità scientifica. Nel 2018 ho ottenuto una laurea in Storia presso l’Ateneo Ca’Foscari (110/110 L) e, successivamente, nello stesso Ateneo una in Storia dal Medioevo all’età Contemporanea (110/110 L). Alla passione non si possono mettere freni e, così, in un breve torno di tempo mi sono masterizzato in Public & Digital History (110/110 L) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia frequentando, poi, un corso di Alta Formazione a Bologna (Patrimoni Culturali a Confronto. Fonti e metodi per educare al Futuro) e uno di Perfezionamento a Genova (Gaming and Boardgame Design). Creare un buon prodotto culturale è sicuramente un buon inizio ma… come si fa raggiungere il pubblico in target? È una domanda che spesso mi sono posto e che mi ha portato a frequentare, anche, alcuni corsi in Promozione Culturale & Web Marketing, oltre ad altri in Copywriting SEO e Web Design.
Insomma, i miei interessi sono più o meno questi: storia (preferibilmente contemporanea, se possibile), game design (di giochi da tavolo, grazie), marketing (che non fa mai male). Mantengo vive queste passioni attraverso numerose pubblicazioni scientifiche (per riviste italiane e straniere) e con alcune attività per PopHistory ETS.