PopHistory protagonista del VII ciclo di studi medievali

#popevents | 0 commenti

MARTEDì 8 GIUGNO

Martedì 8 giugno il panel dal titolo: Un approccio di Public History al Medioevo. Dal romanzo al cinema: opportunità e problematiche

PopHistory partecipa al convegno del VII ciclo di studi medievali organizzato da NUME Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino che si svolge con la modalità webinar dal 7 al 10 giugno con lo scopo di offrire un’ampia panoramica della situazione attuale della medievistica italiana e internazionale, sotto i diversi aspetti: storia, filosofia, politica, letteratura, arte, archeologia, cultura materiale, nuove tecnologie applicate agli studi medievistici. Un convegno ricco di interventi di grande interesse, in cui PopHistory ha portato il punto di vista della Public History.

I nostri “medievisti” Gabriele Sorrentino ed Emanuele Khaled Campanini hanno proposto un panel, completamente targato PopHistory, dal titolo Un approccio di Public History al Medioevo. Dal romanzo al cinema: opportunità e problematiche che si terrà martedì 8 giugno dalle 16.45 alle 17,30. Comincerà Gabriele col suo intervento dal titolo Il romanzo e il medioevo, una lunga storia di contaminazioni e concluderà Emanuele con il contributo  Narrare il Medioevo attraverso i film: Tra il romanzo cortese e il Fantasy di Tolkien. 

https://www.nuovomedioevo.it/2021/04/01/vii-ciclo-di-studi-medievali/

I contributi i Emanuele e Gabriele sono contenuti anche negli atti del convegno il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa italiana per la lotta al COVID19.