#popnews
Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile
Chi era Mario Nanni? Scopriamolo l’8 ottobre a Rioveggio, con la pubblicazione “Dare vita al futuro”.
34/44: la promessa di Vado e il fischio della Direttissima
Sei pronto a chiudere i conti del passato che corre sul ponte della Direttissima? Appuntamento a Monzuno il 3 settembre con il nostro nuovo urban game!
PopHistory lancia “Frammenti dal passato”
Come accontare l’eccidio di Monte Sole con una prospettiva di ampio respiro, multidisciplinare e partecipativa?
Le case del popolo nel carpigiano
Una mostra per raccontare la partecipazione politica e socialeInaugurazione domenica 12 giugno 2022
Il cammino della Repubblica
Itinerario a piedi per il centro di Modena, attraverso alcuni luoghi significativi della città. 2 giugno ore 15.45 alla Stazione, Porta nord
PopHistory ad AIPH 2022
Anche quest’anno PopHistory porta i risultati delle sue ricerche e del suo lavoro alla conferenza AIPH 2022.
PopHistory a Play2022
Torna anche a Play2022 l’appuntamento con “La storia in gioco”Conferenza Annuale su Gioco e Public History. PopHistory c’è!
Torna Milano45!
Siamo a Milano, è il 1945… e si gioca a Milano45! Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, finalmente si torna tra le vie e le piazze a giocare la Resistenza grazie all’urban game milanese targato PopHistory.
PopHistory e l’emergenza umanitaria in Ucraina
PopHistory dona a Unicef e Croce Rossa Italiana per aiutarle ad affrontare l’emergenza umanitaria in Ucraina.
Paura non abbiamo. 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi
Cconferenza spettacolo in programma il 3 marzo presso l’Auditorium San Rocco di Carpi