da Redazione | Dic 2, 2024 | #popevents, didattica, giochi e storia, territorio
Torna “Echi Resistenti”! Giovedì 19 dicembre 2024 Modena Echi resistenti Anche quest’anno torna l’urban game Echi Resistenti, il gioco a tappe che porta studenti e studentesse ad attraversare il centro storico di Modena alla ricerca della...
da Redazione | Dic 2, 2024 | #popevents, territorio
Alla scoperta del quartiere storico di Baggio In occasione delle festività natalizie, PopHistory ETS realizzerà, in collaborazione con il Municipio 7 del Comune di Milano, un ciclo di quattro visite guidate aperte gratuitamente alla cittadinanza alla scoperta dello...
da Redazione | Nov 12, 2024 | #popevents, territorio
Le voci della Resistenza. Camminata attraverso i luoghi dei Fatti d’Armi di Limidi 23 novembre alle ore 10.30 Piazzale della parrocchia di S. Pietro in Vincoli, Soliera (MO) Le voci della Resistenza. Camminata attraverso i luoghi dei Fatti d’Armi di Limidi...
da Redazione | Set 7, 2024 | #popevents, territorio
Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole Reading teatrale a cura di PopHistoryCon Antonio Lovascio e Hermann SferlazzaMusiche a cura di Fragole e Tempesta Domenica 6 ottobre 2024, ore 18,Sala...
da Redazione | Mag 13, 2024 | #popevents, frammenti dal passato, giochi e storia, territorio
Monzuno e il Segreto della Costituzione Monzuno e il Segreto della Costituzione Sabato 1 giugno 2024, ore 11, Ritrovo davanti al Comune di Monzuno, Via Luigi Casaglia, 4, 40036 Monzuno BO Iscrizioni fino al 30 maggio 2024 scrivendo a pophistory.ph@gmail.com Come ogni...
da Redazione | Mag 4, 2024 | #popevents, territorio
13 maggio 1944: “una città costernata” 12 maggio, ore 15 13 maggio 1944: “una città costernata”. Trekking urbano Domenica 12 maggio, alle ore 15, saremo Modena, sempre nel quadro del progetto Quando (anche qui) cadevano le bombe, con il...
Commenti recenti