#popreview

Vita e destino (1a parte)

Vita e destino (1a parte)

I lager nazisti e i gulag staliniani nel racconto di “Vita e destino” di Vasilij Grossman, PopReview di Antonio Prampolini

Gli ultimi zar

Gli ultimi zar

Una granduchessa (forse) scomparsa, un impero sterminato e, al centro di tutto, la fine di una dinastia tricentenaria: ecco la popreview su “Gli ultimi zar”

Chernobyl

Chernobyl

Matteo Di Legge ha visto e recensito per noi la serie TV sul disastro nucleare di Chernoby del 26 aprile 1986, creata e scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck.

Fascismo per il commissario Ricciardi

Fascismo per il commissario Ricciardi

Silvia Lotti ha recensito per noi il ciclo di libri gialli ambientato durante il fascismo “Le indagini del Commissario Ricciardi”, di Maurizio De Giovanni

Derry Girls

Derry Girls

Silvia Lotti ha visto e recensito per noi la serie TV “Derry Girls”, ambientata nell’Irlanda del Nord dei primi anni ’90.

Il Primo Re

Il Primo Re

Mettere in scena oggi il mito fondativo di Roma poteva risultare un’operazione sdrucciolevole. Gabriele Sorrentino e Igor Pizzirusso ci raccontano com’è andata secondo loro.

Il nome della rosa

Il nome della rosa

Insieme al Pendolo di Foucault (1988) Il Nome della Rosa (1980) è, forse, il più famoso romanzo di Umberto Eco. Gabriele Sorrentino lo ha recenito per noi