da Redazione | Ago 3, 2022 | #popevents, giochi e storia, territorio
34/44: la promessa di Vado e il fischio della Direttissima Sabato 3 settembre 2022 | h. 16 | Piazza della Libertà, Monzuno (BO) 34/44: la promessa di Vado e il fischio della Direttissima Data: Sabato 3 settembre 2022 – ore 16.00 Dove: Piazza della Libertà, Monzuno...
da Redazione | Lug 2, 2022 | #popevents, didattica, giochi e storia, territorio
PopHistory lancia “Frammenti dal passato” Frammenti dal passato Luoghi, storie e musiche dal 1944-45 L’obiettivo del progetto è raccontare la storia dell’eccidio di Monte Sole con una prospettiva di ampio respiro, che consenta di prendere in considerazione...
da Redazione | Giu 9, 2022 | #popevents
Le case del popolo nel carpigiano LE CASE DEL POPOLO NEL CARPIGIANO Una mostra per raccontare la partecipazione politica e sociale Inaugurazione domenica 12 giugno 2022 con l’evento La Casa del Popolo di Fossoli tra storia e memoria A cura della Fondazione...
da Redazione | Mag 24, 2022 | #popevents, territorio
Il cammino della Repubblica GIOVEDÌ 2 GIUGNO | h. 15.45 | Stazione Ferroviara, Porta Nord Il 2 giugno 1946 gli Italiani, chiamati a votare al referendum istituzionale, si espressero per la maggior parte a favore della Repubblica come forma dello stato italiano....
da Redazione | Mag 23, 2022 | #popevents
PopHistory ad AIPH 2022 27-31 GIUGNO| Università Ca’ Foscari (Venezia) e M9 (Mestre) Anche quest’anno PopHistory porta i risultati delle sue ricerche e del suo lavoro alla conferenza nazionale di Public History, che torna dopo i due anni di sospensione a causa...
da Redazione | Mag 13, 2022 | #popevents
PopHistory a Play2022 Torna anche a Play2022 l’appuntamento con “La storia in gioco”Conferenza Annuale su Gioco e Public History PopHistory sarà presente con i suoi soci Igor Pizzirusso (che coordinerà la giornata e intervisterà Gabriele Mari),...
Commenti recenti