da Redazione | Nov 1, 2020 | #popevents, USA2020
#popUSA2020: gli sguardi di PopHistory sulle elezioni USA2020 In occasione delle elezioni negli Stati Uniti del 2020, PopHistory propone alcuni contributi per approfonidre alcuni aspetti e dinamiche storiche della macchina elettorale USA. Un post ogni giorno, dal 2 al...
da Redazione | Ott 8, 2020 | #popcartoline, #popevents
Josef Heurtens: cartoline dalla Seconda guerra mondiale di Riccardo Masetti e Giulia DodiTraduzione cartoline di Francesco Mantovani Si dice che le vie del public historian siano infinite… non sappiamo se sia del tutto vero o si tratti soltanto di una leggenda...
da Redazione | Set 30, 2020 | #popevents
Quale storia per quale pubblico. Verso la giornata della public history in Emilia-Romagna SABATO 3 OTTOBRE | h. 10-13 | Online su Zoom Pre-iscrizioni su https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwkfu6urTkrGdX1BPOcWq_hpUEG7uyEUzSL Nell’impossibilità di...
da Redazione | Apr 24, 2020 | #popevents
8 luoghi simbolici della Resistenza italiana raccontati da PopHistory Questa storia è fatta di simboli. Ci basta ricordare una data per accendere un immaginario e ci basta aggiungere un concetto per dargli profondità. La data è quella del 25 aprile 1945 e il concetto...
da Redazione | Mar 23, 2020 | #popevents
PopHistory contro il Coronavirus “Spiegare la complessità del tempo presente, in un’ottica interculturale”. In un periodo di precarietà e di criticità come si sta dimostrando la nostra attualità a causa dell’emergenza da contagio di COVID-19, PopHistory sente ancora...
da Redazione | Mar 17, 2020 | #popevents
La attività pubbliche dell’Associazione PopHistory sono sospese fino al 13 aprile 2020 La attività pubbliche dell’Associazione PopHistory sono sospese fino a venerdì 3 aprile 2020. In ottemperanza alle misure disposte dal DPCM 8 marzo 2020 per il contenimento del...
Commenti recenti