da Redazione | Lug 5, 2023 | #popevents, frammenti dal passato, territorio
“Dare vita al futuro”. Presentazione a Castelluccio Domenica 16 luglio, alle ore 17, si terrà la presentazione del libro Dare vita al futuro. Storia di Mario Nanni tra arte e impegno civile, nella splendida cornice del Castello Manservisi, a Castelluccio...
da Redazione | Lug 5, 2023 | #popevents, territorio
Il centenario dalle aggregazioni comunali di Milano a Palazzo Reale Martedì 4 luglio, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dalle aggregazioni comunali di Milano, si svolgerà un importante convegno scientifico dedicato al patrimonio architettonico e...
da Redazione | Giu 2, 2023 | #popevents, #popspeech
PopHistory ad AIPH2023 Dal 6 all’11 giugno 2023Firenze Dal 6 al 10 giugno l’appuntamento è a Firenze con la quinta conferenza nazionale dell’AIPH. Moltissime sono le iniziative nelle quali saremo coinvolti. Martedì 6 giugno, dalle ore 18.30, Igor...
da Redazione | Giu 1, 2023 | #popevents, territorio
Festa del 2 giugno a Rescaldina Venerdì 2 giugno 2023 ore 9.30Comune di Rescaldina Vi aspettiamo domani a Comune di Rescaldina per celebrare insieme il 2 giugno! L’attività urbana in programma è stata infatti progettata da PopHistory e sarà eseguita dai nostri...
da Redazione | Mag 8, 2023 | #popevents, giochi e storia
Che fine ha fatto Irma? sabato 20 maggio, ore 15:30 Fondazione San Carlo - Modena Via S. Carlo, 5, 41121 Modena MO Che fine ha fatto Irma? è un urban game a squadre ambientato a Modena durante la Seconda guerra mondiale. Comunicando con il Comando...
da Redazione | Apr 12, 2023 | #popevents, giochi e storia
La promessa di Vado… Ripromessa! Il podestà di Vado ha nascosto un segreto.La promessa è infranta e la verità deve essere svelata… il 1944 è tornato!Una lettera scritta da settantanove anni è pronta a raggiungerti se accetterai la sfida. Riuscirai a...
Commenti recenti