da Redazione | Ott 6, 2025 | #popevents, storia in tavola, territorio
“La storia in tavola” al Centro Nocetum Domenica 16 novembre 2025 ore 12 Centro Nocetum, in via San Dionigi 77, Milano “La storia in tavola” al Centro Nocetum Domenica 16 novembre 2025 appuntamento alle ore 12 al Centro Nocetum, in via San Dionigi 77 a Milano, con un...
da Redazione | Ott 3, 2025 | #popevents, frammenti dal passato, storia in tavola, territorio
Frammenti dal passato: un trekking e un pranzo storico per ricordare luoghi e storie dal 1944-45 sabato 25 ottobre 2025 Frammenti dal passato: un trekking e un pranzo storico per ricordare luoghi e storie dal 1944-45 Ore 10 Trekking condotto dal naturalista Loris...
da Redazione | Ott 3, 2025 | #popevents, territorio
PopHistory alla Sagra di Baggio 2025 19 ottobre 2025, ore 14 Milano, quartiere Baggio PopHistory alla Sagra di Baggio 2025 Vi aspettiamo domenica 19 ottobre alle ore 14 alla tradizionale Sagra di Baggio, a Milano! Giunti alla 397ª edizione PopHistory sarà protagonista...
da Redazione | Set 18, 2025 | #popevents, divulgazione, territorio
Ho abbracciato il mondo. Dalla vita e dalle opere di Sibilla Aleramo. sabato 20 settembre, alle ore 21, Sala delle Vedute del Castello dei Pio, Carpi (MO) Ho abbracciato il mondo. Dalla vita e dalle opere di Sibilla Aleramo. L’iniziativa rientra nel programma...
da Redazione | Apr 1, 2025 | #popevents, territorio
La Resistenza a Milano, Meina e nelle valli del Lago Maggiore Giovedì 10 aprile, alle ore 20.45 Sala Conferenze Centro culturale Canton Balin, Meina (NO) La Resistenza a Milano, Meina e nelle valli del Lago Maggiore Giovedì 10 aprile, alle ore 20.45, Giorgio Uberti...
da Redazione | Mar 31, 2025 | #popevents, frammenti dal passato, territorio
Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole Mercoledì 2 aprile, alle ore 11 Sala comunale polivalente di Vado (Bologna) Le querce hanno memoria. Voci dall’eccidio di Monte Sole Mercoledì 2 aprile, alle ore 11, andrà di nuovo in scena, presso...
Commenti recenti