Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine

#popevents, territorio | 0 commenti

8 MARZO – 22 APRILE 2023 | Stabilimento Salumifici GranTerre di Modena (Str. Paganine, 23)

Mercoledì 8 marzo 2023 inaugura la mostra Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine, curata da Caterina Liotti, per il Centro documentazione donna, Metella Montanari e Stefano Ascari, per l’Istituto Storico di Modena.

18 disegnatrici e disegnatori hanno trasformato in immagini le parole delle protagoniste Ibes Pioli “Rina” e Gabriella Rossi “Carla”, responsabili dei Gruppi di Difesa della Donna di Modena che l’8 marzo 1945 presero d’assalto il salumificio Frigieri di Paganine, per requisire insaccati e grassi destinati alle truppe tedesche e darli alla popolazione.

L’assalto di Paganine è uno degli episodi più noti e importanti della Resistenza civile modenese: nella primavera del 1945 la situazione politica e sociale di Modena era molto critica, la Repubblica sociale italiana non era in grado di garantire il livello minimo di rifornimenti alimentari alla popolazione, la fame, il freddo e la miseria erano ormai insostenibili.

La mostra sarà allestita proprio nel luogo in cui sono avvenuti i fatti, oggi sede dello stabilimento Salumifici GranTerre di Modena (Str. Paganine, 23), ed è realizzata con il contributo di GranTerre S.p.A e promossa da Centro documentazione donna, Istituto Storico di Modena, Legacoop Estense e con il Patrocinio del Comune di Modena.

PopHistory curerà le visite guidate per le scuole e per la cittadinanza, che si terranno nei seguenti giorni:

Cittadinanza:
– domenica 19 marzo ore 11 – Prenotazione entro il 15/03
– domenica 16 aprile ore 11 – Prenotazione entro il 12/04

Scuole:
– venerdì 10 marzo ore 11  – Prenotazione entro il 06/03
– venerdì 21 aprile ore 10 e ore 11  – Prenotazione entro il 17/04

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti scrivendo a: info@pophistory.it