#popnews
Public historian di mestiere… Sogno o son desto?
PopHistory tornerà nelle aule in cui hanno preso concretezza le idee da cui è nata e su cui si fonda, per un seminario agli studenti della III edizione del Master in Public History di UniMoRe
PopHistory: 365 giorni nella Public History
Il 10 marzo 2018, nella sala dell’Istituto Storico di Modena, la nostra sede, si è tenuta l’annuale assemblea dei soci di PopHistory
The Italian Job: PopHistory alla LUSC
PopHistory terrà un corso alla LUSC, la Libera Università del Sapere Critico di Parma. Otto incontri dal 21 febbraio all’11 aprile 2018, ogni mercoledì dalle 18e30 alle 20
In & out. Il posto della public history all’Università
9 febbraio 2018: PopHistory partecipa al seminario di studi promosso dall’Università di Pisa, nella sessione delle Pratiche della PH ed esempi di attività sul campo
I buoi milanesi hanno il gusto a banchettare
Iniziativa “La storia in tavola, 300 anni di cucina nel contado milanese”, organizzata da PopHistory e per il prossimo 2 febbraio a Milano
Memory Studies, punti di vista e nuove prospettive di una disciplina tutta da scoprire
Copenaghen è la città che ha ospitato quest’anno, dal 14 al 16 dicembre, la II conferenza internazionale indetta dalla Memory Studies Association,
La storia in tavola: 300 anni di cucina nel contado milanese
Ricette in cascina da Beccaria a Forlanini. Appuntamento a Milano il 2 febbraio, che nella tradizione rurale Lombarda è il giorno della Candelora.
Gramsci protagonista del secondo appuntamento con la cultura a Milano, Baggio.
Antonio Gramsci sarà protagonista del secondo appuntamento con la cultura a Milano, Baggio. Venerdì 1° dicembre alle ore 18
Emozioni, immagini e storia: laboratori di cittadinanza 2.0
L’estate appena trascorsa ci ha visti protagonisti dell’History camp”, un progetto promosso da Arci Modena e Museo della Repubblica di Montefiorino
Alla Sagra duecento persone hanno visitato la mostra sul diciotto.
La mostra sul mensile “Il diciotto”, a Baggio, è stata visitata da circa duecento persone durante della sagra del quartiere milanese









