#popnews
GiocaModena. La storia di Modena con i giochi da tavolo
Una nuova proposta per conoscere la storia a cura di PopHistory. Appuntamento il 5 luglio allo Spazio Lodola.
Monzuno e il Segreto della Costituzione
Gioco urbano in programma il 1° giugno 2024. Appuntamento alle 11 davanti al Comune di Monzuno per risolvere insieme questo mistero legato alla Costituzione. Scrivi a pophistory.ph@gmail.com per iscriverti!
13 maggio 1944: “una città costernata”
Il 12 maggio, alle ore 15, saremo Modena con un trekking urbano nel quadro del progetto Quando (anche qui) cadevano le bombe
PopHistory al convegno “La guerra dal cielo”
L’8 maggio Giulia Dodi e Chiara Lusuardi interverranno al convegno “La guerra dal cielo. i bombardamenti in Emilia Romagna 1943-1945” a Rimini
Con “Giocare sul serio” arrivano i PopCast!
“Giocare sul serio” è il primo ciclo di “PopCast”, i podcast di PopHistory, creato per riflettere sul rapporto tra i giochi e la storia.
Verso il 25 aprile. Libri, conversazioni, letture
PopHistory partecipa all’evento “Verso il 25 aprile” 2024 con la presentazione del suo volume “Dare vita al futuro”.
Quando (anche qui) cadevano le bombe. 1944-1945: le incursioni alleate su Modena
PopHistory partecipa al progetto dell’Istituto storico di Modena “Quando (anche qui) cadevano le bombe”
Laboratorio didattico “Identità di genere ed emancipazione femminile”
Sabato 16 marzo Giulia Dodi condurrà un laboratorio didattico sul tema dell’identità di genere e sulla storia dell’emancipazione femminile
L’invisibilità del paesaggio
Giovedì 7 marzo il nostro Fabrizio Frignani terrà un incontro sul tema “L’invisibilità del paesaggio” all’interno di Focus natura 2024
Il 27 Gennaio della Fondazione Villa Emma
Prosegue la collaborazione tra PopHistory e Fondazione Villa Emma. In programma due appuntamenti per le celebrazioni del 27 gennaio