da Redazione | Nov 14, 2021 | #popevents, giochi e storia
Che fine ha fatto Irma? venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 | Modena Nell’ambito del Festivalfilosofia 2021, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 si terrà “Che fine ha fatto Irma? Urban game alla ricerca della libertà” ...
da Redazione | Set 9, 2021 | #popevents, giochi e storia
La storia in gioco. PopHistory a PlayModena 2021 Venerdì 3 settembre 2021| h. 10 | ModenaFiere, Primo piano – Sala 100 PopHistory è a PlayModena 2021. Presenteremo tre dei nostri giochi storici alla conferenza “La storia in gioco”: Milano45, Echi...
da Redazione | Ago 24, 2021 | #popevents, storia in tavola
La storia in tavola all’Estate Bizantina di Baiso SABATO 28 SETTEMBRE 2021 | h. 18 | Baiso (RE) L’estate sta volgendo al termine: siete pronti ad un ultimo tuffo? Questa volta il tuffo è nel passato! Nel contesto dell’evento #EstateBizantina, organizzata da...
da Redazione | Giu 10, 2021 | #popevents, territorio
Mai state zitte Lunedì 14 GIUGNO| h. 18 | UDI Modena, Via Vignolese, 41125 VILLA OMBROSA MO Nell’ambito del progetto #Maistatezitte PopHistory, insieme a WeBaze, ha ideato e realizzato un cortometraggio per raccontare la storia di Udi Modena attraverso la voce...
da Redazione | Giu 5, 2021 | #popevents
PopHistory protagonista del VII ciclo di studi medievali MARTEDì 8 GIUGNO Martedì 8 giugno il panel dal titolo: Un approccio di Public History al Medioevo. Dal romanzo al cinema: opportunità e problematiche PopHistory partecipa al convegno del VII ciclo di studi...
da Redazione | Mag 27, 2021 | #popevents
2 giugno in ascolto. 2 podcast per la festa della Repubblica MERCOLEDì 2 GIUGNO 2021 | h. 10.30-12.30 | www.pophistory.it/ – www.facebook.com/pophistoryIT/ www.istitutostorico.com/ – www.facebook.com/istituto.modena/ www.reteparri.it –...
Commenti recenti