da Redazione | Gen 19, 2024 | #popevents, territorio
L’Archivio sono io #3 Torna il ciclo di laboratori storico-creativi “L’ArchivIO sono IO” per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni; sfogliando le pagine delle antiche cronache modenesi sotto la guida della nostra Stefania Cogliani, i partecipanti...
da Redazione | Nov 24, 2023 | #popevents, territorio
Videodocumentari sull’aggregazione dei Comuni milanesi del 1923 Domenica 3 dicembre, alle ore 16, presso la sala parrocchiale in piazza San Giovanni di Milano, nell’ambito del Centenario delle aggregazioni comunali milanesi, sarà proiettato in anteprima il...
da Redazione | Nov 24, 2023 | #popevents, territorio
Milano Metropoli Rurale. Storia, attualità e la strategia Cascina Linterno Sabato 2 dicembre, alle ore 16.15, presso la Cascina Monastero (Sede del Municipio 7 di Milano), saranno presentati ufficialmente alla cittadinanza i due volumi Milano Metropoli Rurale. Storia,...
da Redazione | Nov 23, 2023 | #popevents, giochi e storia
I bottoni della storia Sabato 2 dicembre, al mattino, Giulia Dodi e Silvia Lotti proporranno a Nonantola l’urban game I bottoni della storia per i ragazzi delle classi terze della scuola media Dante Alighieri. L’iniziativa si colloca nel quadro delle...
da Redazione | Ott 31, 2023 | #popevents, territorio
Storia di Milano fra memoria, presente e futuro Martedì 7 novembre, dalle ore 16 alle 18.30CAM Ponte delle Gabelle Storia di Milano fra memoria, presente e futuro con la partecipazione del nostro Giorgio Uberti. Il suo intervento si intitola Il respiro della città:...
da Redazione | Ott 31, 2023 | #popevents
Solidarietà alla popolazione civile vittima del conflitto israelo-palestinese In un momento così carico di angosce causate dalla terribile emergenza umanitaria che stanno affrontando le popolazioni della Striscia di Gaza, la nostra associazione sente ancora una volta...
Commenti recenti