#popnews
PopHistory contro il Coronavirus
In un periodo di precarietà e di criticità come si sta dimostrando la nostra attualità a causa dell’emergenza da contagio di COVID-19, PopHistory sente ancora più pressante il richiamo scritto nel nostro statuto in riferimento al pensiero storico.
La attività pubbliche dell’Associazione PopHistory sono sospese fino al 13 aprile 2020
Attività sospese in ottemperanza alle misure disposte dal DPCM 8 marzo 2020 per il contenimento del contagio da coronavirus.
Foibe e confine orientale. Dibattito e pastasciutta antifascista
Tra revisionismo storico e mistificazione. Ne parleremo con Lorenzo Filipaz e Federico Tenca Montini il 7 febbraio a Modena.
Room11
Martedì 4 febbraio 2020 Sede FIAP, Via De Amicis 17, Milano. Un laboratorio interattivo che parte dalla Grande guerra e arriva ai
Padri costituent
1919 – 2019. Da Donna a Donna, frammenti di diritti
“1919 – 2019. Da Donna a Donna, frammenti di diritti”: appuntamento il 21 settembre a Villa Ombrosa (Modena) con l’evento organizzato insieme al Centro Documentazione Donna
Echi resistenti
28 aprile, seconda edizione di “Echi Resistenti”, lo urban game sulle tracce di Irma, staffetta partigiana con la missione di trasmettere un importantissimo messaggio in codice
Rewind – 25 04
Incontro per riflettere su come l’ambiente digitale abbia dato terreno fertile per il proliferare di fake news, sia nella cronaca attuale sia nella cronaca storica.
Milano45
Milano45 è un urban game storico progettato e realizzato da PopHistory e promosso dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri in occasione del 70° anniversario della sua fondazione
La storia in tavola | Emilia
Torna “La storia in tavola”. Appuntamento il 16 dicembre a Sasso Marconi con l’Emilia (senza Romagna)!
Castelnovo e Vetto nel progetto Pietre nella rete
Il 13 dicembre alle 21 a Castelnovo ne’ Monti si terrà la presentazione del progetto Pietre nella rete, il memoriale virtuale dei caduti della Prima Guerra Mondiale









