da Redazione | Lug 8, 2025 | #placetobepop
Il Giardino Jacquard di Gian Luca Gonzato Alla scoperta del Giardino Jacquard A Schio, in provincia di Vicenza, è possibile incontrare un luogo speciale nonché uno dei primi giardini aziendali mai realizzati in Italia: il Giardino Jacquard. Costruito tra il 1859 e il...
da Redazione | Mag 31, 2025 | #popevents
PopHistory ad AIPH2025 Il mese di giugno prosegue con una delle iniziative che abbiamo più atteso e che sta finalmente per arrivare: la settima conferenza annuale dell’Associazione italiana di public history (Aiph), che si svolgerà a Modena! Il conto alla...
da Redazione | Mag 17, 2025 | #placetobepop, Giappone
SPECIALE GIAPPONE #5: Shinjuku, Akihabara e Kamakura di Andrea Oldani Il giorno seguente scrutiamo il cielo e non vediamo più nessun segno del tifone. Anzi, non ha portato nemmeno un briciolo di brezza o di abbassamento della temperatura. Ci dirigiamo con i mezzi allo...
da Redazione | Mag 13, 2025 | #popreview
Un dettaglio minore di Eleonora Moronti Un romanzo storico? Un romanzo storico a metà? Un romanzo sulla ricerca storica? Una fiction narrativa su un fatto storico le cui ombre si allungano nella contemporaneità? Ho pensato molto a come definire Un dettaglio minore di...
da Redazione | Mag 10, 2025 | #placetobepop, Giappone
SPECIALE GIAPPONE #4: Tokyo, tra Shibuya, Asakusa e Odaiba di Andrea Oldani Prendiamo lo shinkansen in direzione Tokyo e dopo quasi 3 ore di viaggio arriviamo alla capitale nipponica. L’impatto con Tokyo Station è sconvolgente! La stazione è enorme, si sviluppa su più...
Commenti recenti