da Redazione | Mar 17, 2021 | #popevents
10 luoghi per raccontare l’Unità d’Italia, nel giorno dei suoi 160 anni Per i 160 anni dell’Unità d’Italia, PopHistory propone un percorso lungo la penisola per raccontare 10 luoghi simbolici del Risorgimento e del processo unitario. Tomba di...
da Redazione | Mar 4, 2021 | #popevents
Donne resistenti LUNEDÌ 8 MARZO | h. 17.30| Online In diretta streaming su https://www.facebook.com/Liberation-Route-Italy-713240355772150/ Donne resistenti Tavola rotonda “DONNE RESISTENTI”, con le studiose del Comitato Scientifico di Liberation Route Italia: Nina...
da Redazione | Mar 4, 2021 | #popevents
Milano45 on line GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020 | h. 18.30 | ONLINE Milano, 1945. Sono i primi giorni di un nuovo anno di guerra. La città, lacerata dai bombardamenti, è sotto il controllo militare tedesco. La popolazione, stretta nella morsa della fame, attende di...
da Redazione | Nov 1, 2020 | #popevents, USA2020
#popUSA2020: gli sguardi di PopHistory sulle elezioni USA2020 In occasione delle elezioni negli Stati Uniti del 2020, PopHistory propone alcuni contributi per approfonidre alcuni aspetti e dinamiche storiche della macchina elettorale USA. Un post ogni giorno, dal 2 al...
da Redazione | Ott 8, 2020 | #popcartoline, #popevents
Josef Heurtens: cartoline dalla Seconda guerra mondiale di Riccardo Masetti e Giulia DodiTraduzione cartoline di Francesco Mantovani Si dice che le vie del public historian siano infinite… non sappiamo se sia del tutto vero o si tratti soltanto di una leggenda...
da Redazione | Set 30, 2020 | #popevents
Quale storia per quale pubblico. Verso la giornata della public history in Emilia-Romagna SABATO 3 OTTOBRE | h. 10-13 | Online su Zoom Pre-iscrizioni su https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwkfu6urTkrGdX1BPOcWq_hpUEG7uyEUzSL Nell’impossibilità di...
Commenti recenti